Studio Medico EMME
  • Home
  • Lo studio
  • Terapie innovative
  • Servizi
    • Uroginecologia e Centro Pelvi
    • Centro Menopausa
    • Ginecologia e Ostetricia, Infertilità
    • Benessere Donna
    • Medicina Estetica
  • BLOG
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
4 Gennaio 2023

Pudendalgia

EMME Studio Medico Eventi ainpu, disturbi intimi, dolore cronico, ipertono del pavimento pelvico, nevralgia pudendo, pudendo, rialbilitazione perineale

Per pudendalgia o nevralgia del pudendo, si intende un dolore neuropatico cronico che si aggrava quando il paziente è seduto.

Il nervo pudendo è il ramo terminale del plesso pudendo che innerva tutta l’area del bacino, assolve funzioni motorie e sensitive e coordina le attività dell’area pelvica, la vescica, l’intestino e gli organi genitali.

La nevralgia del pudendo in genere esordisce con un dolore neuropatico di intensità variabile localizzato nella regione perineale, descritto come intenso, acuto, associato spesso a ipersensibilità o mancata sensibilità di un’area intorno al perineo.

Il dolore è il più delle volte monolaterale ma può essere mediano o bilaterale e spesso si associa a disturbi minzionali come pollachiuria o disuria, oppure a disturbi anorettali (ad esempio il dolore dopo la defecazione) e sessuali come dispareunia oppure intolleranza al contatto vulvare.

In base alla gravità si può intervenire con diverse terapie, prima fra tutte la riabilitazione e la valutazione osteopatica globale del paziente.

Vaginoma: cosa sta cambiando in ginecologia Diastasi addominale

Related Posts

Eventi

Definiamo il dolore pelvico cronico

Eventi

Endometriosi

Eventi

Vaginoma: cosa sta cambiando in ginecologia

Gli ultimi articoli

  • Menopausa: ritroviamo l’equilibrio 31 Maggio 2023
  • Lichen Vulvare: quali possibili soluzioni? 29 Maggio 2023
  • Lichen vulvare 25 Maggio 2023

Iscriviti alla Newsletter


    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate per le quali il consenso rappresenta la base giuridica del trattamento

    Categorie

    • Articoli
    • Eventi

    Archivi

    Emanuela Mistrangelo - MioDottore.it

    INDIRIZZO

    Via Cesarea 5/3 – 16121 Genova
    (traversa di Via XX Settembre)

     

     

     

    ORARI

    dal Lunedì al Giovedì
    09:00 – 13:00
    14:00 – 18:00

    PER APPUNTAMENTI

    Miodottore

    oppure scrivi a studiomedicoemme@gmail.com

     

     

     

    © Studio Medico EMME 2023
    Via Cesarea 5/3 | 16121 Genova | studiomedicoemme@gmail.com | P. Iva 01468100092
    Privacy Policy Cookie Policy