Studio Medico EMME
  • Home
  • Lo studio
  • Terapie innovative
  • Servizi
    • Uroginecologia e Centro Pelvi
    • Centro Menopausa
    • Ginecologia e Ostetricia, Infertilità
    • Benessere Donna
    • Medicina Estetica
  • BLOG
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
7 Marzo 2023

Valutazione del pavimento pelvico: quando e perchè.

EMME Studio Medico Articoli gravidanza, incontinenza, menopausa, pavimento pelvico, salute intima


Abbiamo già detto che il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiude inferiormente il bacino e che la funzione di proteggere e sostenere gli organi pelvici (vescica, utero e retto).

Vien da sè che un pavimento pelvico in buona salute è fondamentale per garantire un corretto controllo degli sfinteri (incontinenza) e per garantire un benessere intimo e sessuale indispensabile per il beneserre generale della persona.

Gravidanza e parto sono gli eventi che, nella vita di una donna, incidono maggiormente sulla salute del pavimento pelvico, comportando il suo indebolimento; ecco quindi che, oltre ad una preparazione specifica durante la gravidanza, la donna dovrebbe sempre effettuare, dopo almeno 40 giorni dal parto (sia esso naturale o cesareo), una valutazione con personale medico specializzato che possa mettere in atto, se necessario, un programma di riabilitazione.

Un altro momento critico per il pavimento pelvico è la menopausa, ricordiamo infatti che i cambiamenti ormonali tipici di questo periodo, possono favorire l’insorgenza di problemi legati all’incontinenza e prolassi.

La valutazione del pavimento pelvico è indolore e le tecniche di riabilitazione sono diverse, lo specialista stabilirà quindi un percorso di riabilitazione personalizzato.

Sindrome del colon irritabile Riabilitazione perineale:

Related Posts

Articoli

Riabilitazione perineale

Articoli

Riabilitazione perineale

Articoli

Riabilitazione perineale:

Gli ultimi articoli

  • Riabilitazione perineale 21 Marzo 2023
  • Riabilitazione perineale 14 Marzo 2023
  • Riabilitazione perineale: 10 Marzo 2023

Iscriviti alla Newsletter


    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate per le quali il consenso rappresenta la base giuridica del trattamento

    Categorie

    • Articoli
    • Eventi

    Archivi

    Emanuela Mistrangelo - MioDottore.it

    INDIRIZZO

    Via Cesarea 5/3 – 16121 Genova
    (traversa di Via XX Settembre)

     

     

     

    ORARI

    dal Lunedì al Giovedì
    09:00 – 13:00
    14:00 – 18:00

    PER APPUNTAMENTI

    Miodottore

    oppure scrivi a studiomedicoemme@gmail.com

     

     

     

    © Studio Medico EMME 2023
    Via Cesarea 5/3 | 16121 Genova | studiomedicoemme@gmail.com | P. Iva 01468100092
    Privacy Policy Cookie Policy