Studio Medico EMME
  • Home
  • Lo studio
  • Terapie innovative
  • Servizi
    • Uroginecologia e Centro Pelvi
    • Centro Menopausa
    • Ginecologia e Ostetricia, Infertilità
    • Benessere Donna
    • Medicina Estetica
  • BLOG
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
18 Gennaio 2023

Diastasi addominale

EMME Studio Medico Articoli benesseredonna, diastasi addominale, ginnasticaipopressiva, gravidanza, postpartum

Con il termine DIASTASI ADDOMINALE si intende l’allontanamento progressivo dei due muscoli retti addominali causato dal rilassamento di una sottile banda di tessuto connettivo, che si estende in modo longitudinale dalla parte bassa dello sterno alle strutture ossee del bacino.

Si parla di diastasi addominale quando il muscolo retto addominale destro, si distanzia dal sinistro almeno 2,5 cm.

La causa principale è sicuramente la gravidanza, un aumento significativo del peso e, non per ultimi, fattori genetici ed ambientali (ad esempio assenza di attività fisica).

Trattare nel modo corretto la diastasi addominale è importante non solo per una questione estetica ma anche, e soprattutto, per una questione di salute e benessere generale.

La diastasi infatti può portare a complicanze come: 

  • senso di pesantezza al pavimento pelvico
  • incontinenza 
  • formazione di ernia ombelicale o iatale
  • disturbi a livello dorsale

Come possiamo trattarla?

Il primo passo è diagnosticarla ecograficamente, successivamente il nostro team di specialisti, ha messo a punto un ciclo di trattamenti così strutturato:

  • Iniziale valutazione osteopatica con eventuale radiofrequenza addominale e taping
  • Sedute dedicate all’insegnamento di esercizi mirati di ginnastica ipopressiva
  • Finale valutazione osteopatica con eventuale radiofrequenza addominale e taping

Ricordiamo comunque che, quando la diastasi addominale è molto marcata, l’intervento chirurgico rimane la soluzione più efficace e definitiva.

Pudendalgia Radiofrequenza ed Elettroporazione

Related Posts

Articoli

Riabilitazione perineale

Articoli

Riabilitazione perineale

Articoli

Riabilitazione perineale:

Gli ultimi articoli

  • Riabilitazione perineale 21 Marzo 2023
  • Riabilitazione perineale 14 Marzo 2023
  • Riabilitazione perineale: 10 Marzo 2023

Iscriviti alla Newsletter


    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate per le quali il consenso rappresenta la base giuridica del trattamento

    Categorie

    • Articoli
    • Eventi

    Archivi

    Emanuela Mistrangelo - MioDottore.it

    INDIRIZZO

    Via Cesarea 5/3 – 16121 Genova
    (traversa di Via XX Settembre)

     

     

     

    ORARI

    dal Lunedì al Giovedì
    09:00 – 13:00
    14:00 – 18:00

    PER APPUNTAMENTI

    Miodottore

    oppure scrivi a studiomedicoemme@gmail.com

     

     

     

    © Studio Medico EMME 2023
    Via Cesarea 5/3 | 16121 Genova | studiomedicoemme@gmail.com | P. Iva 01468100092
    Privacy Policy Cookie Policy